Preparo la farcia per la braciola tritando insieme l’aglio, il prezzemolo ed il lardo. Stendo le fettine di carne e le farcisco con il composto ottenuto, quindi le spolvero con il pecorino, le arrotolo su se stesse e le lego con lo spago. Scaldo la padella con 2 cucchiai di olio e faccio rosolare le braciole; aggiungo il sale ed il pepe e le sfumo con il vino rosso lascandone evaporare la metà. Da parte, in una pentola, soffriggo nel restante olio lo scalogno tritato, appena inizia ad imbiondire aggiungo la passata di pomodoro e 500ml di acqua; porto in bollore ed aggiungo le braciole con il vino. Cuocio il sugo a fuoco lento fino a quando la braciola si infilza facilmente con uno stuzzicadenti. A cottura ultimata aggiusto di sale e pepe e tolgo le braciole dal sugo. Slego le braciole e le taglio a metà ottenendone 2 cilindri da ognuna. Cuocio i maccheroni in abbondante acqua salata e condisco con il sugo ottenuto. Accompagno con la braciola ed il pecorino grattugiato e guarnisco con i ciuffetti di prezzemolo riccio