Pasta Leonessa utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. Scoprine di più
qui
€ 0,00
Benvenuto Umberto D'Ambrosio
I tuoi dati
Ordini
Log-Out
X
Azienda
Prodotti
Pasta Secca
Liscia
Rigata
All'uovo
Nidi
Vegetale
Regionale
Pasta Fresca
Semplice
Ripiena
Pasta Gnocchi
Gnocchi
Pasta Fibrella
Liscia
Rigata
Pasta Bio
Liscia
Rigata
Pasta Lunga
Liscia
Speciali
Confezioni speciali
Dispensa
Regalo
Confezioni
Ricette
Social Wall
Download
Contatti
Toggle navigation
Azienda
Prodotti
Ricette
Social Wall
Download
Contatti
ITA
ENG
Pasta artigianale, prodotto dal sapore
antico, dalla storia millenaria
Pasta
Secca
Pasta
Fresca
Pasta
Gnocchi
Pasta
Fibrella
Pasta
Bio
Pasta
Lunga
Speciali
Regalo
Ricette
con video
Portata
Carne
Pesce
Verdure
Prodotto
agnolotti
agnolotti di magro
agnolotti fatti a mano
Amorini bianchi e neri
bombardoni
bombardoni rigati
Bucatini
Calamarata
calamarata 4 stagioni
Canaletti
casarecce
cavatelli
cazzarelli abruzzesi
chicche con patate
Chitarra
conchiglie
conchiglioni rigati
cortecce
cortecce
cuori
ditaloni
ditaloni rigati
fagottini
farfalle
farfalle all'uovo
fusilli
Fusilli
fusilli caserecci
fusilli caserecci corti
Fusillo Napoletano
Fusillo Napoletano
Fusillo napoletano corto
garganelli
girasoli
gnocchetti sardi
Gnocchetti sardi
gnocchi con patate
Gnocchi ripieni con baccala
gnocchi ripieni con mozzarella
Gnocchi ripieni con provola
Linguine
lumache rigate
lumaconi
maccheroncini al ferro
maccheroni
maccheroni rigati
mafaldelle
manicotti
Maruzze
Mezzanelli
mezzanelli
mezzanelli piccanti
mezze maniche rigate
nodini
occhi di lupo
orecchiette
orecchiette
paccheri
Paccheri
paccheri 4 stagioni
paccheri al nero di seppia
paglia e fieno
Panciotto
pasta mista
pasta mista piccante
penne rigate
pennette
Pennette
pennoni rigati
Pennucce Rigate
Quadrotti al limone
Quadrotti di magro
ravioli
riccioli
rigatoni
Rigatoni
saccottini
saccottini 4 stagioni
scialatelli
scialatelli
scialatelli al prezzemolo
Spaghetti
Spaghetti alla chitarra
spaghetti alla chitarra
Spaghettini
Spaghettoni
strozzapreti
Tagliatelle
tagliatelle 4stagioni
Tagliatelle al nero di seppia
Tagliatelle all’ uovo
tagliatelle alluovo n°1
tagliatelle miste
tagliatelle piccanti
Tagliolini
tagliolini alluovo
tortellini
tortellini mignon
tortelloni
trenette
trilli di Valle Saccarda
trilli di vallesaccarda
troccoli
troccoli
troccoli al prezzemolo
trofie
Tubetti rigati
Vermicelli
ziti a candela
ziti rigati
Ricetta adatta per
Celiaco
Vegano
Vegetariano
avvia la ricerca
Ricetta calendario 2019 - Agosto
chef Vincenzo Esposito
Spaghettone con colatura di alici, crema all’aglio nero, pesto di pomodori San Marzano e tarallo
400g di Spaghettoni Leonessa, pesto di Pomodoro (200g di Pomodori secchi, 20g di Pecorino, 20g di Parmigiano, 5g di Pinoli tostati, 5g di Noci tostate, Olio Extravergine d’Oliva e Basilico a foglie q.b.), crema all’Aglio (300g di Acqua, 100g di Olio Extravergine d’Oliva, 45g di Aglio bianco, 20g di Parmigiano, 20g di Noci, 5g di Aglio nero), un Tarallo, colatura di Alici, Finocchietto selvatico.
Prodotto abbinato alla ricetta
Spaghetti
Scatola 20 cf
vai alla scheda
Ingredienti per 4 persone
400g di Spaghettoni Leonessa
pesto di Pomodoro (200g di Pomodori secchi
20g di Pecorino
20g di Parmigiano
5g di Pinoli tostati
5g di Noci tostate
Olio Extravergine d’Oliva e Basilico a foglie q.b.)
crema all’Aglio (300g di Acqua
100g di Olio Extravergine d’Oliva
45g di Aglio bianco
20g di Parmigiano
20g di Noci
5g di Aglio nero)
un Tarallo
colatura di Alici
Finocchietto selvatico.
Preparazione
Preparo il pesto di pomodoro frullando insieme tutti gli ingredienti. Poi preparo la crema all’aglio tagliando finemente l’aglio senza anima e lo faccio rosolare nell’olio, aggiungo le noci, l’aglio nero e subito dopo l’acqua. Faccio cuocere per 10 minuti. Aggiungo il parmigiano e frullo tutto. Da parte cuocio la pasta in acqua salata, la scolo al dente e ultimo la cottura in padella con la crema all’aglio. A mantecatura ultimata aggiungo la colatura di alici. Formo un bel nodo di pasta, aggiungo una quenelle di pesto ed infine un tarallo sbriciolato. Decoro con del finocchietto selvatico.
Abbinamento
Costa d’Amalfi bianco
Ricetta estiva, di grande gusto e freschezza. L’idea del vino in abbinamento parte dalle alici, ingrediente fondante del piatto, la cui capitale mondiale è Cetara, piccolo borgo in Costa d’Amalfi...è proprio qui che bisogna cercare il vino per l’abbinamento: un luogo unico al mondo, dallo scenario mozzafiato, una costa alla quale le vigne si sono adattate su splendidi e vertiginosi terrazzamenti che le rendono affascinanti come poche al mondo! Un bianco da uve strettamente locali, creato da piccoli produttori, tutti dediti a comunicare attraverso il vino le bellezze di questi luoghi e la loro ricchezza: di luminoso colore, di grandi profumi di frutta e fiori freschi, dal gusto intenso, fresco e di grande piacevolezza.
Altre
ricette
Manicotti Norvegesi (piatto unico)
Ricetta calendario 2004 - settembre
Maccheroni al ragù di agnello
Ricetta calendario aprile 2007
Bombardoni al pesto di menta e mozzarella di bufala allo spiedo
Trilli di vallesaccarda con Fave, Pancetta croccante e sfoglie di Pecorino Sardo
Ricetta calendario 2021 - Aprile
chef Giuseppe Riccardi
Paccheri con polpa di scorfano, vongole veraci e zucchine
Ricetta calendario 2014 - Agosto
Calamarata ripiena di bufala, gamberi e zucchine su crema di fagioli di controne
Insalata tiepida di conchiglie con crostacei, capperi, olive nere, servite su compressione di pomodoro datterino, burrata e neve di basilico.
Ricetta calendario 2015 - Agosto
Tagliatelle mare e mozza: tagliatelle nere con calamaro, cubetti di mozzarella e pane croccante, mantecate alla salsa di mozzarella
Ricetta calendario Il mondo di Fabyred
Bombardoni con mozzarella di bufala e pomodorini
Penne rigate all’insalata di pomodoro arrosto, fagiolini, gamberi rossi, burrata e basilico
Ricetta calendario 2022 - Agosto
chef Ciro Sicignano
Fusilli napoletani corti, con mozzarella di bufala, olive e capperi semicanditi, pane croccante all’alice su pomodorino del piennolo
Ricetta calendario Cooking Planner
Fusilli con asparagi e provolone del monaco su crema di bufala al pesto di basilico e pinoli
Ricetta calendario Appunti di cucina di Rimmel
Panciotti di Bufala con Baccalà su crema di Friarielli
Ricetta calendario 2021 - Gennaio
chef Raimondo Mautone
Trilli con agnello carciofi pecorino e menta (Piatto Unico)
Ricetta calendario 2013 - Marzo
Mezzi pennoni con il totano ed olive nere
Ricetta calendario 2000 - giugno
Tortellini Mignon al tartufo nero di Norcia
Ricetta calendario 2000 - dicembre
Altri
prodotti
Mantieni l'equilibrio con gusto
Passata di pomodori
Bottiglia 680gr
vai alla scheda
Tagliatelle alluovo n°1
Confezione 500gr
vai alla scheda
Mille righe
Confezione 500gr
vai alla scheda
Maccheroncini al ferro
Confezione 500gr
vai alla scheda
Bombardoni rigati
Confezione 500gr
vai alla scheda
Riccioli al peperoncino
Confezione 500gr
vai alla scheda
Pennette
Confezione 250gr
vai alla scheda
Confezione 4kg
Bauletto 4Kg - 1
vai alla scheda
Tagliatelle
Confezione 500gr
vai alla scheda
Funghetti alluovo
Confezione 500gr
vai alla scheda
Mezzanelli
Confezione 500gr
vai alla scheda
Confezione 8kg
Bauletto 8Kg - 1
vai alla scheda
Ziti a candela
Confezione 500gr
vai alla scheda
Fusillo napoletano
Confezione 1Kg
vai alla scheda
Stelline alluovo
Confezione 500gr
vai alla scheda
Chitarra
Confezione 500gr
vai alla scheda
Amorini bianchi e neri
Confezione 500gr
vai alla scheda
Fusillo napoletano
Confezione 1Kg
vai alla scheda
Richiesta info sul prodotto