Pasta Leonessa utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. Scoprine di più
qui
€ 0,00
Benvenuto Umberto D'Ambrosio
I tuoi dati
Ordini
Log-Out
X
Azienda
Prodotti
Pasta Secca
Liscia
Rigata
All'uovo
Nidi
Vegetale
Regionale
Pasta Fresca
Semplice
Ripiena
Pasta Gnocchi
Gnocchi
Pasta Fibrella
Liscia
Rigata
Pasta Bio
Liscia
Rigata
Pasta Lunga
Liscia
Speciali
Confezioni speciali
Dispensa
Regalo
Confezioni
Ricette
Social Wall
Download
Contatti
Toggle navigation
Azienda
Prodotti
Ricette
Social Wall
Download
Contatti
ITA
ENG
Pasta artigianale, prodotto dal sapore
antico, dalla storia millenaria
Pasta
Secca
Pasta
Fresca
Pasta
Gnocchi
Pasta
Fibrella
Pasta
Bio
Pasta
Lunga
Speciali
Regalo
Ricette
con video
Portata
Carne
Pesce
Verdure
Prodotto
agnolotti
agnolotti di magro
agnolotti fatti a mano
Amorini bianchi e neri
bombardoni
bombardoni rigati
Bucatini
Calamarata
calamarata 4 stagioni
Canaletti
casarecce
cavatelli
cazzarelli abruzzesi
chicche con patate
Chitarra
conchiglie
conchiglioni rigati
cortecce
cortecce
cuori
ditaloni
ditaloni rigati
fagottini
farfalle
farfalle all'uovo
fusilli
Fusilli
fusilli caserecci
fusilli caserecci corti
Fusillo Napoletano
Fusillo Napoletano
Fusillo napoletano corto
garganelli
girasoli
gnocchetti sardi
Gnocchetti sardi
gnocchi con patate
Gnocchi ripieni con baccala
gnocchi ripieni con mozzarella
Gnocchi ripieni con provola
Linguine
lumache rigate
lumaconi
maccheroncini al ferro
maccheroni
maccheroni rigati
mafaldelle
manicotti
Maruzze
Mezzanelli
mezzanelli
mezzanelli piccanti
mezze maniche rigate
nodini
occhi di lupo
orecchiette
orecchiette
paccheri
Paccheri
paccheri 4 stagioni
paccheri al nero di seppia
paglia e fieno
Panciotto
pasta mista
pasta mista piccante
penne rigate
pennette
Pennette
pennoni rigati
Pennucce Rigate
Quadrotti al limone
Quadrotti di magro
ravioli
riccioli
rigatoni
Rigatoni
saccottini
saccottini 4 stagioni
scialatelli
scialatelli
scialatelli al prezzemolo
Spaghetti
Spaghetti alla chitarra
spaghetti alla chitarra
Spaghettini
Spaghettoni
strozzapreti
Tagliatelle
tagliatelle 4stagioni
Tagliatelle al nero di seppia
Tagliatelle all’ uovo
tagliatelle alluovo n°1
tagliatelle miste
tagliatelle piccanti
Tagliolini
tagliolini alluovo
tortellini
tortellini mignon
tortelloni
trenette
trilli di Valle Saccarda
trilli di vallesaccarda
troccoli
troccoli
troccoli al prezzemolo
trofie
Tubetti rigati
Vermicelli
ziti a candela
ziti rigati
Ricetta adatta per
Celiaco
Vegano
Vegetariano
avvia la ricerca
Ricetta calendario 2019 - Settembre
chef Alfonso Porpora
Fusilli Fibrella, spugnole, pistacchi, zucca e i suoi semi
400g di Fusilli Fibrella Leonessa, 400g di Pistacchi, 500g di Zucca pulita, 150g di Spugnole, 50g di semi di Zucca, 200g di Brodo vegetale, Sale, uno spicchio d’Aglio, Olio Extravergine d’Oliva q.b.
Prodotto abbinato alla ricetta
Fusilli
Confezione 250gr
vai alla scheda
Ingredienti per 4 persone
400g di Fusilli Fibrella Leonessa
400g di Pistacchi
500g di Zucca pulita
150g di Spugnole
50g di semi di Zucca
200g di Brodo vegetale
Sale
uno spicchio d’Aglio
Olio Extravergine d’Oliva q.b.
Preparazione
Preparo la crema di pistacchi facendo cuocere nel brodo la metà dei pistacchi a fuoco lentissimo per 20 minuti. Infine frullo e passo a setaccio.
Poi preparo la crema di zucca facendone cuocere una metà a forno a 140°C per 20 minuti con sale, olio e basilico. L’altra metà la stufo in una pentola con mezza cipolla e un filo d’olio, a metà cottura aggiungo la zucca cotta al forno, un poco di succo d’arancia, regolo di sale e frullo il tutto. Poi lavo le spugnole in abbondante acqua dolce, le sbianco in acqua salata, le raffreddo in acqua e ghiaccio e le lascio asciugare su carta assorbente. Una volta asciugate, le salto a fuoco vivo con olio, uno spicchio d’aglio in camicia e un pizzico di sale. Cuocio la pasta in abbondante acqua salata e la manteco nella crema di zucca, aggiungendo le spugnole a metà mantecatura. Servo spennellando il fondo del piatto con un poco di crema di pistacchi, poi aggiungo la pasta e decoro con il resto dei pistacchi tritati, i semi di zucca e qualche fogliolina di basilico.
Abbinamento
Falerno del Messico bianco
È il periodo dell’anno in cui la natura inizia a cambiare: giornate più corte, temperature più fresche, piogge improvvise... è il tempo di nuovi ortaggi e nuove idee: i fusilli della ricetta sembrano abbinarsi grandiosamente con un bianco sapido, minerale, dal gusto intenso e persistente: è il Falerno del Massico Bianco, vino già apprezzato in epoca romana, oggi prodotto con uve falanghina in provincia di Caserta. Un vino di forte personalità e di grande intrigo, per i suoi profumi di frutta gialla polposa evoluta e note che possono, magari scegliendo un’annata più vecchia, riportare ai sentori terrosi delle spugnole ed essere abbinamento ideale per la tendenza dolce della zucca e l’aromaticità dei pistacchi.
Altre
ricette
Nidi di tagliolini con mozzarella di bufala campana dop, ricotta di bufala, funghi e taralli ‘nzogna e pepe
Ricetta calendario Comm'è amaro stu ppane
Cuori burro rosmarino e formaggio
Ricetta calendario dicembre 2006
Troccoli alla mediterraneo
Ricetta calendario luglio / agosto 1999
Chitarrine all’isolana
Ricetta calendario 2004 - giugno
Rigatoni con pomodorini freschi e ricotta
Ricetta calendario Video
Maccheroncelli all’ortolana
Ricetta calendario 2005 - Luglio
Scialatielli con bandiera, fagiolini, pesto e limone
Ricetta calendario 2013 - Agosto
Tagliatelle rosse e nere con seppia e pesto mediterraneo
Ricetta calendario 2014 - Luglio
Troccoli alla Vesuvio
Ricetta calendario giugno 2005
Spaghetti alla chitarra alla carbonara
Ricetta calendario 2003 - marzo
Tortellini in crosta
Ricetta calendario 2002 - dicembre
Agnolotti del 'Pino'
Ricetta calendario marzo / aprile 1998
Linguine servite con fave, fiori di zucca e crema di mozzarella affumicata
Ricetta calendario 2018 - maggio
chef Giuseppe Mancino
Pasta e patate con la provola
Ricetta calendario marzo 2006
Troccoli con salsa di mozzarella di bufala campana dop, carciofi e bottarga di tonno su carciofo alla giudia
Linguine con scorfano marinato a limone, fiori di zucca, pesto di bottarga e pomodori secchi
Ricetta calendario 2020 - luglio
chef Peppe e Federico Aversa
Altri
prodotti
Mantieni l'equilibrio con gusto
Spaghetti
Confezione 500gr
vai alla scheda
Bombardoni
Confezione 500gr
vai alla scheda
Trofie
Confezione 500gr
vai alla scheda
Fusilli
Confezione 250gr
vai alla scheda
Umbrichelli
Confezione 500gr
vai alla scheda
Passata di pomodori
Bottiglia 680gr
vai alla scheda
Maccheroni rigati
Confezione 500gr
vai alla scheda
Riccioli al peperoncino
Confezione 500gr
vai alla scheda
Cortecce
Confezione 500gr
vai alla scheda
Fusilli
Confezione 500gr
vai alla scheda
Canaletti
Canaletti
vai alla scheda
Confezione fiocco
Confezione Fiocco
vai alla scheda
Mezze pappardelle
Confezione 500gr
vai alla scheda
Mille righe
Confezione 500gr
vai alla scheda
Linguine
Confezione 500gr
vai alla scheda
Lumaconi
Confezione 500gr
vai alla scheda
Trenette
Confezione 500gr
vai alla scheda
Mezzanelli
Confezione 500gr
vai alla scheda
Richiesta info sul prodotto