Pasta Leonessa utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. Scoprine di più
qui
€ 0,00
Benvenuto Umberto D'Ambrosio
I tuoi dati
Ordini
Log-Out
X
Azienda
Prodotti
Pasta Secca
Liscia
Rigata
All'uovo
Nidi
Vegetale
Regionale
Pasta Fresca
Semplice
Ripiena
Pasta Gnocchi
Gnocchi
Pasta Fibrella
Liscia
Rigata
Pasta Bio
Liscia
Rigata
Pasta Lunga
Liscia
Speciali
Confezioni speciali
Dispensa
Regalo
Confezioni
Ricette
Social Wall
Download
Contatti
Toggle navigation
Azienda
Prodotti
Ricette
Social Wall
Download
Contatti
ITA
ENG
Pasta artigianale, prodotto dal sapore
antico, dalla storia millenaria
Pasta
Secca
Pasta
Fresca
Pasta
Gnocchi
Pasta
Fibrella
Pasta
Bio
Pasta
Lunga
Speciali
Regalo
Ricette
con video
Portata
Carne
Pesce
Verdure
Prodotto
agnolotti
agnolotti di magro
agnolotti fatti a mano
Amorini bianchi e neri
bombardoni
bombardoni rigati
Bucatini
Calamarata
calamarata 4 stagioni
Canaletti
casarecce
cavatelli
cazzarelli abruzzesi
chicche con patate
Chitarra
conchiglie
conchiglioni rigati
cortecce
cortecce
cuori
ditaloni
ditaloni rigati
fagottini
farfalle
farfalle all'uovo
fusilli
Fusilli
fusilli caserecci
fusilli caserecci corti
Fusillo Napoletano
Fusillo Napoletano
Fusillo napoletano corto
garganelli
girasoli
gnocchetti sardi
Gnocchetti sardi
gnocchi con patate
Gnocchi ripieni con baccala
gnocchi ripieni con mozzarella
Gnocchi ripieni con provola
Linguine
lumache rigate
lumaconi
maccheroncini al ferro
maccheroni
maccheroni rigati
mafaldelle
manicotti
Maruzze
Mezzanelli
mezzanelli
mezzanelli piccanti
mezze maniche rigate
nodini
occhi di lupo
orecchiette
orecchiette
paccheri
Paccheri
paccheri 4 stagioni
paccheri al nero di seppia
paglia e fieno
Panciotto
pasta mista
pasta mista piccante
penne rigate
pennette
Pennette
pennoni rigati
Pennucce Rigate
Quadrotti al limone
Quadrotti di magro
ravioli
riccioli
rigatoni
Rigatoni
saccottini
saccottini 4 stagioni
scialatelli
scialatelli
scialatelli al prezzemolo
Spaghetti
Spaghetti alla chitarra
spaghetti alla chitarra
Spaghettini
Spaghettoni
strozzapreti
Tagliatelle
tagliatelle 4stagioni
Tagliatelle al nero di seppia
Tagliatelle all’ uovo
tagliatelle alluovo n°1
tagliatelle miste
tagliatelle piccanti
Tagliolini
tagliolini alluovo
tortellini
tortellini mignon
tortelloni
trenette
trilli di Valle Saccarda
trilli di vallesaccarda
troccoli
troccoli
troccoli al prezzemolo
trofie
Tubetti rigati
Vermicelli
ziti a candela
ziti rigati
Ricetta adatta per
Celiaco
Vegano
Vegetariano
avvia la ricerca
Ricetta calendario 2019 - Marzo
chef Alfonso Porpora
Spaghetti alla chitarra all’aglio nero, ricci di mare e arance rosse
400g di Spaghetti alla Chitarra Leonessa, 8 Ricci di mare freschi o 200g di polpa di Riccio pastorizzata, due Arance rosse tipo tarocco, 4 spicchi d’Aglio nero, un mazzetto di Prezzemolo, Olio Extravergine d’Oliva,
Prodotto abbinato alla ricetta
Spaghetti
Scatola 20 cf
vai alla scheda
Ingredienti per 4 persone
400g di Spaghetti alla Chitarra Leonessa
8 Ricci di mare freschi o 200g di polpa di Riccio pastorizzata
due Arance rosse tipo tarocco
4 spicchi d’Aglio nero
un mazzetto di Prezzemolo
Olio Extravergine d’Oliva
Preparazione
Preparo la salsa all’aglio nero sbiancando gli spicchi di aglio nero in acqua salata per 2 minuti e poi in acqua dolce per altri 2 minuti. Li raffreddo in acqua e ghiaccio, li frullo aiutandomi con l’acqua di raffreddamento e un filo d’olio.
Poi da parte pelo l’arancia a vivo ricavandone degli spicchi puliti senza pelle e senza semi. Apro i ricci a metà all’equatore, tolgo la polpa con l’aiuto di un cucchiaio e la conservo in olio. Cuocio la pasta in abbondante acqua salata, rosolo in un tegame con dell’olio e gli altri 2 spicchi d’aglio nero puliti e quando sono rosolati li tolgo dal tegame e li sfumo con acqua di cottura. Scolo al dente la pasta e comincio la mantecatura come un classico spaghetto aglio e olio.
A mantecatura quasi completata aggiungo del prezzemolo tagliato finemente a julienne al momento e la metà della polpa di riccio. Spennello su di un piatto la salsa d’aglio nero e appoggio gli Spaghetti mantecati, completo con la polpa di riccio a crudo e gli spicchi di arancia pelati a vivo.
Abbinamento
Vino bianco: Catalanesca del Monte Somma
Ricetta preziosa, ideata per incuriosire e stupire... e allora il vino sarà scelto allo stesso modo: un’uva “insolita”, capace negli ultimi anni di incuriosire e stupire: la catalanesca del Monte Somma (Vesuvio). Cresce sulle fertili pendici vulcaniche del Monte, una volta utilizzata dai contadini vesuviani come uva da tavola, oggi regala vini generosi in profumi e struttura, capaci di reggere il passo con gli elementi del piatto e magari dare prova della ricchezza gastronomica del nostro vulcano, che in questo mese si colora di fiori e profumi per l’arrivo imminente della Primavera
Altre
ricette
Tagliatelle allo zafferano e asparagi, mozzarella di bufala e capesante croccanti
Ricetta calendario A Ciascuno il suo
Roullè alla “Ciccio”
Ricetta calendario Dicembre 2003
Paccheri alla brandade di baccalà alla bufala campana dop
Ricetta calendario Scatti Golosi
Maccheroni al ragù di agnello
Ricetta calendario aprile 2007
Saccottini panna prosciutto e funghi
Ricetta calendario 2001 - febbraio
Vellutata di mozzarella di bufala campana, pasta mista al peperoncino, gamberoni rossi e bottarga
Riccioli con Fiori di Zucca e Gorgonzola
Ricetta calendario 2012 - Giugno
Legane porcini e borlotti
Ricetta calendario settembre/ ottobre 1997
Manicotti, sconcigli, cannolicchi, calamaretti spillo
Ricetta calendario 2019 - Giugno
chef Alfonso Porpora
Strozzapreti con provola e funghi
Ricetta calendario 2002 - ottobre
Maccheroncini integrali con agretti, prosciutto crudo e mozzarella di bufala campana
Ricetta calendario Lara and the kitchen
Spaghetti alla chitarra al nero di seppia con mousse di pistacchi di bronte e mozzarella di bufala con scampi
Ricetta calendario Lovely Cake
Mezzanelli cozze e patate
Ricetta calendario 2005 - marzo
Linguine con estratto di asparagi verdi, menta e ricci di mare
Ricetta calendario 2016 - Giugno
Mafaldelle con gamberi rosa, sfumato di Amalfi su spuma di menta
Ricetta calendario 2014 - Giugno
Farfalle vegetali con pomodoro,olive e mozzarella di bufala campana dop
Altri
prodotti
Mantieni l'equilibrio con gusto
Pomodoro san marzano dop
Barattolo 400gr
vai alla scheda
Mezze pennette
Mezze pennette
vai alla scheda
Ziti a candela
Confezione 500gr
vai alla scheda
Maccheroncelli al ferro
Confezione 500gr
vai alla scheda
Confezione 8kg
Bauletto 8Kg - 1
vai alla scheda
Tubetti rigati
Confezione 500gr
vai alla scheda
Conchiglie all'uovo
Confezione 500gr
vai alla scheda
Mezzanelli
Confezione 500gr
vai alla scheda
Confezione 6kg
Bauletto 6Kg - 2
vai alla scheda
Cortecce
Confezione 500gr
vai alla scheda
Spaghettini
Spaghettini
vai alla scheda
Fusilli
Confezione 500gr
vai alla scheda
Bucatini
Confezione 500gr
vai alla scheda
Spaghettoni
Confezione 500gr
vai alla scheda
Passata di pomodori
Bottiglia 680gr
vai alla scheda
Maruzze
Confezione 500gr
vai alla scheda
Gift box
Valigetta
vai alla scheda
Fusillo napoletano corto
Confezione 500gr
vai alla scheda
Richiesta info sul prodotto