Pasta Leonessa utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. Scoprine di più
qui
€ 0,00
Benvenuto Umberto D'Ambrosio
I tuoi dati
Ordini
Log-Out
X
Azienda
Prodotti
Pasta Secca
Liscia
Rigata
All'uovo
Nidi
Vegetale
Regionale
Pasta Fresca
Semplice
Ripiena
Pasta Gnocchi
Gnocchi
Pasta Fibrella
Liscia
Rigata
Pasta Bio
Liscia
Rigata
Pasta Lunga
Liscia
Speciali
Confezioni speciali
Dispensa
Regalo
Confezioni
Ricette
Social Wall
Download
Contatti
Toggle navigation
Azienda
Prodotti
Ricette
Social Wall
Download
Contatti
ITA
ENG
Pasta artigianale, prodotto dal sapore
antico, dalla storia millenaria
Pasta
Secca
Pasta
Fresca
Pasta
Gnocchi
Pasta
Fibrella
Pasta
Bio
Pasta
Lunga
Speciali
Regalo
Ricette
con video
Portata
Carne
Pesce
Verdure
Prodotto
agnolotti
agnolotti di magro
agnolotti fatti a mano
Amorini bianchi e neri
bombardoni
bombardoni rigati
Bucatini
Calamarata
calamarata 4 stagioni
Canaletti
casarecce
cavatelli
cazzarelli abruzzesi
chicche con patate
Chitarra
conchiglie
conchiglioni rigati
cortecce
cortecce
cuori
ditaloni
ditaloni rigati
fagottini
farfalle
farfalle all'uovo
fusilli
Fusilli
fusilli caserecci
fusilli caserecci corti
Fusillo Napoletano
Fusillo Napoletano
Fusillo napoletano corto
garganelli
girasoli
gnocchetti sardi
Gnocchetti sardi
gnocchi con patate
Gnocchi ripieni con baccala
gnocchi ripieni con mozzarella
Gnocchi ripieni con provola
Linguine
lumache rigate
lumaconi
maccheroncini al ferro
maccheroni
maccheroni rigati
mafaldelle
manicotti
Maruzze
Mezzanelli
mezzanelli
mezzanelli piccanti
mezze maniche rigate
nodini
occhi di lupo
orecchiette
orecchiette
paccheri
Paccheri
paccheri 4 stagioni
paccheri al nero di seppia
paglia e fieno
Panciotto
pasta mista
pasta mista piccante
penne rigate
pennette
Pennette
pennoni rigati
Pennucce Rigate
Quadrotti al limone
Quadrotti di magro
ravioli
riccioli
rigatoni
Rigatoni
saccottini
saccottini 4 stagioni
scialatelli
scialatelli
scialatelli al prezzemolo
Spaghetti
Spaghetti alla chitarra
spaghetti alla chitarra
Spaghettini
Spaghettoni
strozzapreti
Tagliatelle
tagliatelle 4stagioni
Tagliatelle al nero di seppia
Tagliatelle all’ uovo
tagliatelle alluovo n°1
tagliatelle miste
tagliatelle piccanti
Tagliolini
tagliolini alluovo
tortellini
tortellini mignon
tortelloni
trenette
trilli di Valle Saccarda
trilli di vallesaccarda
troccoli
troccoli
troccoli al prezzemolo
trofie
Tubetti rigati
Vermicelli
ziti a candela
ziti rigati
Ricetta adatta per
Celiaco
Vegano
Vegetariano
avvia la ricerca
Ricetta calendario 2019 - Aprile
chef Pasquale Palamaro
Gnocchi ripieni di provola, piselli e carpaccio di polpo arrostito
400g di Gnocchi ripieni di provola Leonessa, 500g di Polpo, 200g di Piselli freschi, 50g di Burro, 1g di Bicarbonato, 30 ml di salsa di Soia, ½ Cipollotto, una fetta di Pancetta affumicata, Olio Extravergine D’Oliva, Sale, Pepe q.b.
Prodotto abbinato alla ricetta
Gnocchi ripieni con provola
Confezione 500 gr
vai alla scheda
Ingredienti per 4 persone
400g di Gnocchi ripieni di provola Leonessa
500g di Polpo
200g di Piselli freschi
50g di Burro
1g di Bicarbonato
30 ml di salsa di Soia
½ Cipollotto
una fetta di Pancetta affumicata
Olio Extravergine D’Oliva
Sale
Pepe q.b.
Preparazione
In una pentola porto l’acqua a bollore, poi aggiungo il bicarbonato e lesso i piselli per 30 secondi; successivamente blocco la cottura in acqua e ghiaccio. In un tegame lascio sciogliere il burro e vi rosolo la pancetta ed il cipollotto che precedentemente ho tritato, aggiungo i piselli, li soffriggo ed insaporisco. Trascorsi 1 o 2 minuti aggiungo dell’acqua e trasferisco il tutto in un frullatore per rendere i piselli a crema, mentre in un altro pentolino faccio bollire il polpo in pochissima acqua per almeno 45 min. Quando il polpo sarà cotto lo condisco con olio, soia e pepe e lo passo alla brace per arrostirlo. Una volta arrostito, con l’aiuto di un coltello o di una affettatrice taglio i tentacoli a fettine più sottili possibili. Lesso gli Gnocchi e li salto in padella con il sugo dei piselli. Impiatto il carpaccio di polpo arrostito, sopra vi metto gli gnocchi e servo il piatto ben caldo.
Abbinamento
Vino bianco: Greco di Tufo
Note vegetali, fumé e di arrosto per un piatto di tecnica ed inventiva, che necessita di un vino di struttura, di persistenza...di personalità: un Greco d Tufo, vino bianco fiore all’occhiello della nostra regione capace di stare al passo con le sensazioni potenti del polpo arrosto, esaltare il gusto degli altri elementi della ricetta e sorprendere chi non l’ha mai assaggiato...servite un piatto di questi gnocchi con un calice di Greco di Tufo ad un ospite straniero o non campano: vi adorerà!
Altre
ricette
Trofie alla caprese
Ricetta calendario luglio / agosto 1996
Intensi occhi di lupo
Ricetta calendario Video
Fusilli integrali con fonduta di bufala in timballo di melenzane
Ricetta calendario Maison Milady
Maccheroncini integrali con agretti, prosciutto crudo e mozzarella di bufala campana
Ricetta calendario Lara and the kitchen
Tortellini in crosta
Ricetta calendario 2002 - dicembre
Linguine con scorfano marinato a limone, fiori di zucca, pesto di bottarga e pomodori secchi
Ricetta calendario 2020 - luglio
chef Peppe e Federico Aversa
Canaletti mantecati al coniglio ischitano, friarielli ripassati e buccia di limone
Ricetta calendario 2019 - Febbraio
chef Pasquale Palamaro
Nodini, piselli seppiolina e tartufo nero
Ricetta calendario 2017 - Giugno
Gnocchi Ripieni di Baccalà con Ragù di Olive Taggiasche e Capperi
Ricetta calendario 2012 - Febbraio
Pasta mista mantecata al pesto di rucola su carpaccio di gamberi rosa
Ricetta calendario 2022 - Settembre
chef Claudio Napoletano
Agnolotti in salsa mornay
Ricetta calendario 2000 - febbraio
Paccheri al nero di seppia, baccalà mantecato e salsa di cipolle
Ricetta calendario Mmm...buonissimo
Pasta e patate al nero con insalata di pomodori e seppie
Ricetta calendario 2013 - Gennaio
Tagliatelle rosse e nere con seppia e pesto mediterraneo
Ricetta calendario 2014 - Luglio
Tagliatelle allo zafferano e asparagi, mozzarella di bufala e capesante croccanti
Ricetta calendario A Ciascuno il suo
Gnocchi ripieni di mozzarella, pomodoro “pizzutello” bio e pesto di Basilico
Ricetta calendario 2022 - Aprile
chef Claudio Napoletano
Altri
prodotti
Mantieni l'equilibrio con gusto
Bombardoni
Confezione 500gr
vai alla scheda
Pasta natalizia
Confezione 500gr
vai alla scheda
Lumache rigate
Confezione 500gr
vai alla scheda
Cortecce
Confezione 500gr
vai alla scheda
Trilli di valle saccarda
Confezione 500gr
vai alla scheda
Pennoni rigati
Confezione 500gr
vai alla scheda
Maccheroncelli al ferro
Confezione 500gr
vai alla scheda
Mezze pennette
Mezze pennette
vai alla scheda
Casarecce
Confezione 500gr
vai alla scheda
Vermicelli
Confezione 500gr
vai alla scheda
Spaghetti
Confezione 500gr
vai alla scheda
Conchiglioni rigati
Confezione 500gr
vai alla scheda
Confezione 8kg
Bauletto 8Kg - 2
vai alla scheda
Riccioli
Confezione 500gr
vai alla scheda
Strozzapreti
Confezione 500gr
vai alla scheda
Riccioli al peperoncino
Confezione 500gr
vai alla scheda
Maccheroni
Confezione 500gr
vai alla scheda
Fusilli
Confezione 500gr
vai alla scheda
Richiesta info sul prodotto