Loading...
PIATTI d'Autore. Spaghetti alla chitarra con acciughe a modo nostro
print

PIATTI d'Autore. Spaghetti alla chitarra con acciughe a modo nostro

giovedì 29 marzo 2018

La ricetta dello chef Alfonso Porpora al Pastabar Leonessa

Ingredienti:

Spaghetti Chitarra Pastificio Leonessa

Acciughe

Olive taggiasche

Olive verdi grandi

Capperi essiccati

Polvere di pomodoro

Prezzemolo

Zeste di limone grattugiato

Olio evo

Germogli di finocchietto

Aglio

 

Procedimento:

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, a parte in una padella con un filo d’olio precedentemente riscaldata lasciare sciogliere a fuoco lento le acciughe prive di lische con uno spicchio d’aglio. Quando le acciughe si sono sciolte e l’aglio e d’orato rimuovere l’aglio e sfumare con acqua di cottura.

Quando i spaghetti sono ancora al dente scolarli e ultimare la cottura in padella aiutandosi con l’acqua di cottura, a mantecazione aggiungere le olive, il prezzemolo a julienne tagliato fresco, una grattatina di limone. Impiattare belle bavose e decorare con la polvere di pomodoro, alcuni filetti d’acciughe i capperi essiccati e i germogli di finocchietto.

Per la polvere di pomodoro, mettere ad essiccare le bucce di pomodori ramati in forno a 45 c° secco per almeno 12 ore. Quando sono ben essiccate, frullare e setacciare.

Per i capperi essiccati, dissalare i capperi e lasciarli riposare per una notte in infusione nel vino bianco per almeno 2 giorni. Scolarli e metterli ad essiccare in forno a 60 c° fino a che non perdono tutta l’umidità.

 

Alfonso Porpora

Chef Pastabar Leonessa

Interporto di Nola (NA)

Link all'articolo