Nel ‘700 la pasta diventa alimento principale per i napoletani, battezzati “mangiamaccheroni”. Come li mangiavano? I ricchi addolcendola con zucchero e cannella. La versione più rustica era con sugna e formaggio, condita con sale e un pizzico di pepe e si poteva acquistare e gustare in ogni quartiere #SapienzaNapoletana #pasta #naples #Story #PastificioLeonessa