NauticSud 2016: il Salone Nautico del Mezzogiorno torna alla Mostra d'Oltremare
giovedì 3 marzo 2016
Vi abbiamo già parlato del Nautic sud, il più importante raduno dedicato alla nautica del Mezzogiorno che si svolgerà a Napoli da oggi 27 febbraio e fino al 6 marzo 2016 alla Mostra d'Oltremare.
Nauticsud, partenza col botto: 40 mila presenze nel week end Galleria fotografica "Le biglietterie hanno registrato 40 mila presenze nel fine settimana".
La manifestazione che si apre domani riporta in primo piano i cantieri nautici ed è organizzata dalla Mostra d'Oltremare: il presidente Donatella Chiodo e il consigliere delegato Giuseppe Oliviero hanno, infatti, fortemente voluto il rilancio della kermesse, organizzandola in collaborazione con l'Associazione Nautica Regionale Campana presieduta da Gennaro Amato. "Napoli torna al centro della nautica italiana con una connotazione sempre più internazionale, che guardi al Mediterraneo e oltre".
Continua il confronto sulla problematica Iva per i Marina Resort in Campania, le novità in ambito tecnologico e nel settore della ricerca e i profili occupazionali del mondo della nautica. "Al riguardo ringrazio il Pastificio Leonessa con lo chef stellato Lino Scarallo di palazzo Petrucci che ci faranno assaggiare Sapienza Napoletana a tavola con i sapori legati al mare".
Tra gli stand ci sarà anche un "ANM point" temporaneo per la distribuzione di materiale informativo e la vendita dei titoli di viaggio. "Dal 2009 - spiega Vincenzo Castagnola, patron di Soft Marine, azienda che vanta 60 anni nel settore della nautica - il settore è radicalmente cambiato. Bisogna stringere i denti - sottolinea - noi siamo andati avanti diversificando l'offerta per i clienti". Marchi con i quali l'imprenditore ha azzerato il suo conto in banca ma anche tenuto in piedi quella che è la sua passione e, soprattutto, i posti di lavoro.
"La cantieristica italiana è pari al 38% della produzione mondiale - illustrano i consigliere Ucina Vincenzo Nappo e Renato Martucci - I dati ufficiali aggiornati a giugno 2015 rilevano tra unità ordinate e unità in completamento, che sono in costruzione in Italia 411 nuovi yacht e in questo settore la Campania si classifica, soprattutto nella gamma di imbarcazioni piccole e medie, tra le prime Regioni per la produzione".