Loading...

Pasta Leonessa a Le Strade della Mozzarella, dal 6 al 8 maggio

lunedì 29 aprile 2013

Pasta Leonessa a Le Strade della Mozzarella, dal 6 al 8 maggio. Degustazioni di pasta napoletana e dibattiti tra storia e innovazione, con chef rinomati e direttori delle Guide professionali di settore Appuntamento a Paestum, dal 6 al 8 maggio, a Le Strade della Mozzarella con Pasta Artigianale Leonessa. Una kermesse ricca di appuntamenti, con congressi e laboratori di chef rinomati, giornalisti di gastronomia, food blogger e direttori delle Guide più importanti del  settore. E tra i protagonisti riflettori accesi sulla Pasta Napoletana, dalla storia all'evoluzione, dalla tradizione alla ricerca scientifica, con il Pastificio Artigianale Leonessa. "Abbiamo deciso di partecipare per poter approfondire il dibattito e la conoscenza della pasta realizzata con trafile in bronzo, dai formati tradizionali all'approccio scientifico che ci ha portato come azienda alla creazione di prodotti innovativi, tra cui Fibrella - spiega Oscar Leonessa del Pastificio Artigianale Leonessa - il confronto, con chef, produttori di bonta' campane come gli oli dop e i pomodori,  ed esperti della comunicazione nel mondo gastronomico, sara' per noi un momento importante di crescita, che sicuramente ci arricchirà' ". Durante la tre giorni ci saranno infatti assaggi di pasta e dibattiti sull'argomento, con chef e grandi firme del gusto, fino all'appuntamento clou di mercoledì 8 maggio alle ore 19 con la premiazione delle blogger che si sono classificate ai primi tre posti del contest "Pasta, bufala e fantasia" che ha visto la partecipazione di 67 blogger con 100 ricette, con ingredienti principali la mozzarella di bufala e appunto la pasta Leonessa. Alla premiazione seguirà il dibattito sulla storia della pasta napoletana, a cura di Tommaso Esposito, e la degustazione di due primi piatti a cura degli chef Angelo D'Amico del ristorante stellato Le Macine di Benevento, con maccheroni e pomodoro San Marzano, e Gianluca D'Agostino del ristorante Veritas di Napoli., con pasta mista provola e patate. Seguirà cooking show di 12 chef su 12 prodotti simbolo del Sud Italia, moderato da Fausto Arrighi, direttore della Guida Michelin.