FLOATING LIFE: VENDUTA LA SECONDA UNITA' DELLA SERIE K
giovedì 3 marzo 2016
Un nuovo explorer di 42 mt si affianca a K-40m venduta lo scorso Ottobre 2015 -Parte da subito il bando di gara per la ricerca del costruttore internazionale piu` adatto -Floating Life offre per tutta la Serie K anche un pacchetto completo dal project allo yacht management oltre al supporto e promozione del charter – una volta che lo yacht sara` in acqua Floating Life ha il piacere di annunciare la vendita di un secondo progetto di costruzione per un expedition yacht di 42mt– tipologia “light Ice class”. LA NUOVA SERIE K La seconda unita`, che segue la filosofia produttiva della Serie K - di cui Floating Life e` unico titolare – e` stata affidata - per l’architettura navale e il design - allo Studio Sculli di Sarzana (La Spezia), che ha gia` firmato con successo la prima imbarcazione della linea (K-40 metri), e con cui Floating Life ha un rapporto ventennale di collaudata fiducia, condividendone idee, gusti e obiettivi. Disegnata, pensata e costruita seguendo il concetto “explorer”, navigando in sicurezza anche nelle zone piu` remote e alla latitudini piu` estreme, il M/Y K-42 sara`, come il precedente, un semi custom realizzato con materiali e finiture di altissimo pregio per soddisfare le esigenze del cliente. Sulla base di una collaudata piattaforma – ogni potenziale cliente di questa serie potra` scegliere sovrastrutture, lay out, allestimenti e de´cor personalizzandoli completamente. Nel rigoroso rispetto della filosofia produttiva che Floating Life sta sviluppando per questa serie, la piattaforma industriale (carene) della Serie K - che comprende K-42 e K-40 - e` stata studiata con un sofisticato programma di fluidodinamica e poi testata con un modello presso la vasca navale di Go¨teborg (SSPA), confermando le buone scelte progettuali. UN NUOVO CANTIERE PER UN NUOVO INCARICO Il cantiere di produzione non e` stato ancora deciso e – come gia` avvenuto per il primo yacht (assegnato poi da Floating Life a CCN-Cerri Cantieri Navali) – sara` selezionato da Andrea Pezzini – CEO di Floating Life e project manager anche per questa nuova costruzione - al termine di una gara di bando che vedra` competere i migliori cantieri internazionali. FULL PACKAGE OLTRE CHE CUSTOM L’obiettivo di Floating Life e` di mettere insieme eccellenze diverse per offrire al cliente un prodotto unico, di altissima qualita` e cucito su misura per lui. Per questo Floating Life si riserva il diritto di scegliere il cantiere di produzione per la Serie K di volta in volta – sviluppando due diligence sulla solidita` finanziaria del cantiere scelto – e valutando una serie di parametri che vanno dal rapporto qualita`/prezzo, dall’esperienza all’affidabilita`, fino ai tempi di consegna. Sara` il CEO Andrea Pezzini in persona a seguire direttamente la gestione del bando – che avra` estensione globale – per poi passare all'affidamento del progetto fino a tutti i work in progress fino alla consegna. Inoltre - affidandosi a Floating Life - l’armatore sa di poter contare su un “pacchetto completo” di servizi, che non si esaurisce con il varo della barca. Infatti, oltre alla scelta del cantiere e dello studio progettuale, Floating Life garantisce la copertura del project management sino al momento della messa in acqua e la gestione dello yacht post vendita. Floating Life assistera` l'armatore partendo dalla creazione della struttura societaria piu` idonea all'utilizzo che fara` dello yacht, alla selezione e scelta dell'equipaggio e tutti i servizi inclusi nel servizio di management oltre che l’eventuale charterizzazione. L’esperienza decennale acquisita da Floating Life nella gestione, nel charter e nella vendita di super e mega yacht, facilita il rapporto con il cliente che si sente anticipato nelle sue richieste, relazionandosi con qualcuno che conosce molto nel dettaglio le necessita` e le esigenze delle grandi imbarcazioni di lusso.